I nostri consigli

Smagliature, perché compaiono e come sbarazzarsene
Le smagliature sono forse tra gli inestetismi più odiati sia da donne che da uomini, colpiscono braccia, addome, gambe e glutei. Si presentano come strie che segnano la pelle in seguito alla rottura delle fibre elastiche del derma. Le smagliature ricordano delle vere e proprie cicatrici che restano come "ricordo" di una lesione che ha subito la cute. Se sono caratterizzate dalle tonalità rosate-violacee sono relativamente recenti, se invece sono bianche sono più vecchie.
Le cause delle smagliature possono essere diverse. Le donne sono coinvolte da questo inestetismo in percentuale doppia rispetto agli uomini, non per una maggiore predisposizione specifica, ma perché circostanze fisiologiche quali la gravidanza e l’allattamento aumentano il rischio di svilupparlo. Dopo una gravidanza, o l’allattamento, sono molto comuni le smagliature sul seno perché le fibre elastiche del derma si lacerano perpendicolarmente al senso di maggiore tensione della pelle.
Tra gli altri fattori incidono:
Pubertà: il periodo della vita in cui il corpo va incontro a dei cambiamenti. La pelle, allungandosi, può comportare la comparsa di smagliature.
Obesità: implica un rapido aumento del peso e, quindi, del volume di alcune zone del corpo.
Diete drastiche: una rapida diminuzione di peso e di volume non permette alla pelle di adattarsi adeguatamente. Questa può essere causa del cedimento del derma e della comparsa delle smagliature.
Come sbarazzarsene?
L’addome è una delle zone critiche per le smagliature. Il punto vita, infatti, è soggetto continuamente a variazioni di volume (come ad esempio, in gravidanza). La comparsa di smagliature in questa parte di solito è annunciata da pelle secca, sensazione di tensione e prurito. Poi compaiono dei segni rossi. È importante intervenire rapidamente, applicando un siero o una crema a base di elastina, nutriente, e massaggiare circolarmente la zona interessata.
I fianchi (insieme ai glutei e alla parte delle cosce) sono zone spesso striate, in modo simmetrico, da segni bianchi, talvolta profondi. In questo caso l’inestetismo, potrebbe anche dipendere dall’abitudine di indossare indumenti stretti che rallentano la circolazione. È consigliabile utilizzare un esfoliante, per per eliminare le cellule morte e permettere alle creme antismagliature di penetrare meglio.
Le smagliature possono comparire anche all’interno di braccia e ascelle, la causa principale è da ricondurre al rilassamento della pelle, dovuto a un forte dimagrimento o alla scarsa tonicità dei tessuti per la mancanza di esercizio fisico. In questo caso, massaggi e ginnastica sono la coppia vincente.