I nostri consigli

Quante volte lavare i capelli? Come curare la cute, senza danneggiare il cuoio capelluto
La frequenza con cui si lavano i capelli è un fattore determinante per la loro salute e bellezza, per capire ogni quante volte lavarli, prima bisogna definire la tua tipologia di capelli. Fini, medi o spessi, lisci, mossi o riccioli, tinti, deboli, danneggiati dal calore di phon e piastre: in base a queste caratteristiche è possibile determinare quante volte lavare i capelli a settimana, ma anche quali sono i prodotti adatti da utilizzare, partendo da shampoo e balsamo.
Un piccolo schema potrà aiutarti:
Se hai capelli normali: in media una o due volte a settimana.Se hai capelli grassi o secchi: più frequentemente
Se hai capelli ricci o spessi: una volta alla settimana, in quanto il sebo impiega più tempo a coprire tutto il capello, partendo dalle radici.
Per prendersi cura dei capelli è necessario prendersi cura del cuoio capelluto, assicurando un’ottimale detersione e purificazione. È importante mantenere pulite le radici del capello, per prevenire dermatiti seborroiche, prurito e desquamazioni (cause della comparsa di forfora).
Uno dei luoghi comuni da sfatare è quello secondo il quale i capelli non possono essere lavati tutti i giorni.
È invece possibile farlo, soprattutto se sono molto grassi, se si fa sport e si suda molto, se si sta al mare o in piscina. Se rimangono tracce di sudore, sebo e sale sui capelli, questi potrebbero sfibrarsi e indebolirsi, perdendo la loro lucentezza. Contrariamente a quanto si pensa, lavaggi frequenti non influenzano la produzione di sebo e non rendono i capelli più grassi.
È però di fondamentale importanza la scelta dei prodotti da utilizzare. Se risulta necessario lavare i capelli molto frequentemente, allora bisogna utilizzare uno shampoo per lavaggi frequenti, non aggressivo e con un'azione nutriente, che deterga e nutra i capelli allo stesso tempo e delicatamente. Infatti, a danneggiare la salute dei capelli non è il lavaggio quotidiano, ma uno shampoo poco adatto o di scarsa qualità, così come il calore eccessivo di phon e piastre.
- Lo shampoo utilizzato deve rispettare il pH del cuoio capelluto
- Usare il balsamo può essere un’ottima scelta. Il balsamo forma una cuticola protettiva intorno ai fusti, preservandoli dai danni di agenti esterni ambientali come il sole o sbalzi di temperatura, o danni chimici o meccanici.
- Fai attenzione al risciacquo, la cute deve essere completamente risciacquata da ogni residuo di prodotto detergente per evitare depositi di shampoo.