I nostri consigli

Integratori di proteine: tutto quello che c'è da sapere
Le proteine sono nutrienti essenziali per il nostro corpo, poiché sono coinvolte in numerosi processi fisiologici, tra cui la crescita e la riparazione dei tessuti, la produzione di enzimi e ormoni e il mantenimento del sistema immunitario.
Il fabbisogno proteico giornaliero varia in base all'età, al sesso, allo stato di salute e all'attività fisica. In generale, gli adulti dovrebbero consumare circa 0,8 grammi di proteine per ogni chilo di peso corporeo.
Per raggiungere questo obiettivo, è possibile assumere proteine da una varietà di fonti alimentari, come carne, pesce, uova, latticini, legumi, frutta secca e semi.
In alcuni casi, tuttavia, può essere utile integrare le proteine con prodotti specifici, come gli integratori.
Quando è necessario integrare le proteine?
Gli integratori di proteine possono essere utili in diverse situazioni, tra cui:
-
Per aumentare la massa muscolare. Gli integratori di proteine possono essere utili per gli atleti e per le persone che stanno cercando di aumentare la massa muscolare.
-
Per recuperare da un infortunio. Gli integratori di proteine possono aiutare a favorire la riparazione dei tessuti danneggiati.
-
Per persone con particolari esigenze dietetiche. Gli integratori di proteine possono essere utili per le persone che seguono una dieta vegana o vegetariana, o per le persone che hanno difficoltà a consumare proteine da fonti alimentari.
Quali sono i tipi di integratori di proteine?
Esistono diversi tipi di integratori di proteine, ognuno con le proprie caratteristiche e benefici.
-
Le proteine del siero del latte sono le più comuni e sono considerate ad alto valore biologico, il che significa che sono facilmente assorbite dall'organismo.
-
Le proteine dell'uovo sono un'altra buona fonte di proteine e sono adatte a persone con allergie al latte.
-
Le proteine vegetali, come le proteine della soia, delle lenticchie o dei piselli, sono una buona scelta per le persone che seguono una dieta vegana o vegetariana.
Come scegliere gli integratori di proteine?
Quando si sceglie un integratore di proteine, è importante considerare i seguenti fattori:
-
Il tipo di proteina. Si consiglia di scegliere un integratore di proteine ad alto valore biologico.
-
Il gusto. Gli integratori di proteine sono disponibili in una varietà di gusti, quindi è possibile scegliere quello che si preferisce.
-
La forma. Gli integratori di proteine sono disponibili in polvere, barrette, bevande e altri formati.
Come assumere gli integratori di proteine?
Gli integratori di proteine possono essere assunti in diversi momenti della giornata, ma è preferibile assumerli dopo l'allenamento o in caso di necessità di un apporto proteico immediato.